Inaugurata la mostra su Maria Morgante, promossa dal Rotary e dal Maca
Nei giorni scorsi, nella sede del Maca (Museo Arte Contemporanea Acri), nel settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone, è stata inaugurata la mostra “In folio. Nelle pagine, la vita”, dell’artista calabrese Maria Morgante.
E’ un evento promosso dal Rotary Club di Acri e dal comitato di gestione del Maca, con il patrocinio del Comune.
“Il libro – si legge in una nota di presentazione – non più da leggere, ma da ammirare. Dunque le pagine non più da leggere, ma da scolpire regalando al visitatore una prospettiva totalmente nuova, l’intaglio del libro pagina dopo pagina richiede molta pazienza e molte ore di lavoro con una particolare tecnica che richiama stili orientali come gli origami”.
L’artista “rivede i classici della storia dell’arte ma non più come pittura o scultura un po’ dell’una e un po’ dell’altra giocando con le ombre e con la tridimensione. Maria Morgante è riuscita con le sue opere a dar vita alle pagine dei libri”.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte, oltre all’artista, Cosimo Gagliardi, presidente, del Rotary Club di Acri; Amedeo Gabriele, presidente del comitato di gestione del Maca; Massimo Garofalo, curatore della mostra; e Mario Bonacci, assessore comunale alla Cultura e vicesindaco.
La mostra, originariamente prevista per lo scorso 23 aprile e poi rimandata per il decesso del Pontefice, rimarrà aperta fino al prossimo 08 giugno.