CalabriaCalabriaCinemaCulturaEventiPlatea

Toni Servillo riceverà la Colonna d’Oro alla carriera al Magna Graecia Film Festival di Soverato.

Condividi:

di Werner Altomare

ll Magna Græcia Film Festival è partito nel 2004 dall’impegno di Alessandro e Gianvito Casadonte, fratelli. E’ una manifestazione di interesse culturale e artistico, dedicata esclusivamente alle opere prime e seconde e si pone l’obiettivo di valorizzare il cinema d’autore e il giovane cinema italiano e internazionale. I film selezionati sono opere di qualità che spesso trovano difficoltà di distribuzione nei circuiti tradizionali e trattano tematiche di grande rilevanza sociale, argomenti attuali e di particolare sensibilità, come spiega lo stesso direttore Artistico Gianvito Casadonte.

L’ambientazione è quella che si affaccia sull’incantevole scenario del golfo di Squillace, ricco di bellezze paesaggistiche e di storia che rappresentano la cornice ideale per lo svolgimento della kermesse.

Nel corso degli anni la manifestazione è cresciuta in maniera esponenziale raggiungendo una dimensione internazionale, grazie soprattutto alle capacità e alle relazioni di Casadonte, che è riuscito a far giungere sulle sponde calabre dello Jonio, cuore della cultura e dell’arte magno-greca, nomi eccellenti dello starsystem mondiale: da Matt Dillon a Matthew Modine, da Nastassja Kinski a Tim Roth, da Oliver Stone a Susan Sarandon a Russel Crowe e l’elenco è lunghissimo fino alle celebrità dell’edizione 2024 che ha ospitato persino Michel Platini insieme a Tim Robbins e Kevin Costner.

L’edizione 2025 si svolgerà a partire dal 26 luglio fino al 2 agosto prossimi a Soverato, tornando al luogo di origine, dopo essere passata per Montepaone e Catanzaro Lido. In questi giorni è stato annunciato il primo degli ospiti di quest’anno: uno degli attori più apprezzati del cinema e del teatro italiano, Toni Servillo, il quale riceverà la Colonna d’oro alla carriera. A Servillo verrà consegnato il riconoscimento creato dal Maestro orafo calabrese Spadafora e sarà poi protagonista di una conversazione sul palco dell’arena. L’attore di Afragola arricchisce la sua personale bacheca che ospita già 4 David di Donatello, 5 Nastri d’Argento, 2 European Film Award, 2 Globi d’Oro, 3 Ciak d’Oro, 1 Premio Marco Aurelio, per citarne solo alcuni.

“Il MGFF, in questa ventiduesima edizione, proporrà – spiega una nota – un ricco programma di eventi e proiezioni cinematografiche nell’ambito dei concorsi dedicati alle sezioni di opere prime italiane e documentari, curate da Antonio Capellupo, e delle opere prime internazionali, curate da Silvia Bizio, anche responsabile delle conversazioni con talent internazionali. La novità di quest’anno è l’aggiunta di un’ulteriore sezione – diretta da Jacopo Curcio e Luca Capacchione – che proporrà una selezione dei migliori esordi nel cortometraggio e che arricchisce la proposta e la mission culturale del Festival, da sempre attento alla promozione e alla valorizzazione dei giovani talenti“.

Il MGFF è sostenuto dal Ministero della Cultura, da Calabria Straordinaria, da Calabria Film Commission e dal Comune di Soverato. L’ingresso alle proiezioni e agli eventi, che saranno resi noti a giorni, sarà gratuito e dovrà essere prenotato on-line.


Condividi:

Lascia un commento

error: Content is protected !!