Borse di studio ad allievi del Conservatorio. Rotary ed Interact premiano La Gaccia e Montalto
Continua proficuamente la collaborazione dei club acresi di Rotary e Interact con il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza.
Ieri pomeriggio, nella sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenuta la cerimonia di consegna della quinta edizione delle Borse di studio che i due club destinano ad allievi acresi del Conservatorio, del biennio accademico di secondo livello.
A spiegare il senso di questa iniziativa Salvatore Gagliardi, presidente Interact di Acri, nonché moderatore della serata, e Cosimo Gagliardi, presidente del Rotary acrese.
Per il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio”, il direttore Francesco Perri, Antonella Calvelli, docente di Pianoforte, ed Emanuele Cardi, docente di organo. Per dirla con Perri, “presente il passato, il presente e il futuro del Conservatorio”, prefigurando un futuro alla direzione del Maestro Cardi, oggi suo vice.
Per l’amministrazione comunale, che ha patrocinato l’evento, era presente il vicesindaco e assessore alla Cultura, Mario Bonacci.
Nel corso della serata è stato spesso sottolineato l’elevato numero di allievi acresi al Conservatorio, confermando un trend consolidato ormai da tempo, “segno di un territorio ricco di talenti, ma anche l’ottimo lavoro delle associazioni private che vi operano”.
Quest’anno la scelta, operata dai docenti del Conservatorio, è ricaduta su Maria Ida La Gaccia, che suona l’organo, e sul pianista Antonio Angelo Montalto.
Entrambi hanno dato saggio del loro talento esibendosi. Montalto dal vivo, La Gaccia, per ovvie ragioni, con un video registrato nel Duomo di Cosenza.
Particolare entusiasmo tra gli interactiani di Acri, club presente quasi al completo, accompagnati dalla responsabile del Rotary Marta Cerenzia. L’Interact attinge direttamente al suo budget, certamente non ricco, per poter premiare giovani che esprimono il talento, e quindi l’orgoglio, di un intero territorio.
In sala anche una nutrita rappresentanza del club Rotary, che da tempo annette a questo evento una straordinaria attenzione. A testimoniarlo anche una commissione dedicata, quest’anno guidata dalla futura presidente del club, Mariacristina Zangari.
